BITAGAP bibid 19855 |
livro. colecção de estudos. impresso |
I confini della lirica. Tempi, luoghi, tradizione della poesia romanza |
Alessio Decaria (Ed. Lit.) Claudio Lagomarsini (Ed. Lit.)
|
MedEVI, 14 |
Firenze: SISMEL - Edizioni del Galluzo |
2017: pp. VI-318 |
ISBN-13: 978-88-8450-596-5 |
recensão por: Ghidoni (2018-19), “Recensão: Decaria, et al. (2017). I confini della lirica….”, Revue Critique de Philologie Romane contém: Arbor Aldea (2017), “Variae lectiones en la tradición manuscrita galego-portuguesa: ¿divergencias solo textuales?”, I confini
della lirica. Tempi, luoghi, tradizione della poesia romanza contém: Marcenaro (2017), “Dalla tradizione alla storia e viceversa. Nuove ipotesi sull'ultimo periodo della lirica galego-portoghese”,
I confini della lirica. Tempi, luoghi, tradizione della poesia romanza contém: Proia (2017), “Dai trovatori galeghi alla lirica cortese castigliana: percorsi e modalità di una transizione”, I confini della
lirica. Tempi, luoghi, tradizione della poesia romanza |
Poesia - Até 1351 - Lírica |
bibid 23129 Ghidoni (2018-19), “Recensão: Decaria, et al. (2017). I confini della lirica….”, Revue Critique de Philologie Romane
|
Created 2018-06-29
Updated 2021-08-27
|